Accedi
Published on

Una guida per affrontare i cali di posizionamento su Google

Google Rank

Questo è un guest post di UnitedAds. United Ads è un team di esperti di marketing Google, appassionati nell'aiutare la tua attività a crescere con il marketing online.

I proprietari di siti web si trovano spesso perplessi di fronte a cali improvvisi nel loro posizionamento su Google, nonostante seguano tutte le regole. Se questa situazione ti suona familiare, potresti star trascurando alcuni elementi cruciali. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a identificare e affrontare questi problemi:

1. Problemi di Densità degli Annunci

Potresti pensare che più annunci equivalgano a maggiori entrate, ma un'alta densità di annunci può rovinare l'esperienza dell'utente. Ridurre la densità degli annunci di circa il 35% può rendere il tuo sito più pulito e facile da usare, cosa che Google premia.

2. Ignorare Contenuti di Bassa Qualità

Aggrapparsi a contenuti scadenti può trascinare giù il tuo sito. Eliminare quegli articoli scadenti potrebbe sembrare drastico, ma eleva la qualità generale e il focus del tuo sito, rendendolo più attraente sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

I backlink sono ottimi, ma non quando sono spam. Disconoscere con decisione questi link dannosi può prevenire penalità e migliorare l'affidabilità del tuo sito. È essenziale ripulire regolarmente il tuo profilo di backlink.

4. Trascurare gli Aggiornamenti dei Contenuti

Se pensi che pubblicare contenuti sia un affare una tantum, ripensaci. Rielaborare oltre 300 articoli assicura che il tuo sito rimanga rilevante e prezioso. Gli aggiornamenti regolari mantengono i tuoi contenuti freschi sia per i lettori che per i motori di ricerca.

5. Saltare i Riepiloghi Codificati per Colore

Un semplice riassunto TLDR codificato per colore all'inizio dei tuoi articoli può trasformare l'esperienza utente. Questo breve riepilogo aiuta i lettori a cogliere l'essenza senza dover leggere l'intero pezzo, riducendo le frequenze di rimbalzo e migliorando l'engagement.

6. Mancanza di "Silos" e "Cluster" di Contenuti

Il linking interno non consiste solo nell'avere link. Costruire "silos" e "cluster" di contenuti organizza meglio il tuo sito, aiutando i motori di ricerca a comprenderne la struttura e aumentando la tua autorità tematica.

7. Mantenere Contenuti Superficiali

Articoli esili e superficiali creati solo per raggiungere obiettivi di parole chiave possono danneggiare il tuo sito. Combinarli in pezzi di contenuto completi e preziosi può migliorare significativamente la qualità del tuo sito.

8. Pagine Autore Mancanti

Pagine autore dettagliate aggiungono uno strato di credibilità e trasparenza. Includere riferimenti, articoli e informazioni personali aiuta i lettori a connettersi con i tuoi creatori di contenuti, costruendo fiducia e autorità.

9. Pagina "Chi Siamo" Sottosviluppata

Una pagina "Chi Siamo" con approfondimenti sulla tua storia, i tuoi successi e l'impatto sulla comunità mostra ai visitatori e a Google che sei un'entità legittima e affidabile. È più di una semplice formalità, è un segnale di fiducia.

10. Pagine Tag Disorganizzate

Le pagine tag necessitano di struttura. Creare sezioni come Ultime, Notizie, Guide e Contenuti Esclusivi aiuta gli utenti a navigare facilmente nel tuo sito, migliorando la loro esperienza e la scopribilità dei contenuti.

11. Funzionalità di Ricerca Scarsa

Uno strumento di ricerca inefficace frustra gli utenti. Integrare una funzione di ricerca robusta può migliorare significativamente l'esperienza utente, rendendo più facile per i visitatori trovare ciò di cui hanno bisogno.

12. Nessuna Funzione "Preferiti" per gli Articoli

Consentire agli utenti di contrassegnare gli articoli come preferiti per un facile accesso futuro può aumentare l'engagement e le visite di ritorno. Questa semplice funzione può fare una grande differenza nella soddisfazione dell'utente.

13. Debole Presenza sui Social Media

Se non sei attivo sui social media, ti stai perdendo qualcosa. Costruire profili forti su Facebook, Twitter e YouTube genera traffico e aumenta la visibilità del brand, potenziando indirettamente il tuo SEO.

Affidarsi a backlink dubbi può ritorcersi contro. Guadagnare backlink naturali da siti autorevoli nella tua nicchia rafforza la credibilità del tuo sito e il posizionamento nei motori di ricerca.

15. Design del Sito Web Obsoleto

Un design obsoleto può allontanare i visitatori. Modernizzare il tuo sito lo rende più attraente e facile da usare, incoraggiando l'engagement e interazioni positive.

16. Trascurare Dettagli Minori

I piccoli dettagli contano. Migliorare le dimensioni del testo, le combinazioni di colori, l'ottimizzazione delle immagini e il testo alt può migliorare l'usabilità e l'accessibilità. Semplificare rimuovendo plugin e immagini non necessari assicura prestazioni del sito più veloci.

17. Titoli di Pagina Scadenti

I titoli di pagina sono spesso la prima impressione che gli utenti hanno del tuo contenuto. Se i tuoi titoli sono poco chiari, fuorvianti o non ottimizzati, ciò può danneggiare i tuoi tassi di click-through e il posizionamento complessivo nei motori di ricerca. Assicurati che i tuoi titoli siano accattivanti e riflettano accuratamente il tuo contenuto.

18. Descrizioni Meta Mancanti

Le meta descrizioni forniscono un riepilogo del contenuto della tua pagina nei risultati di ricerca. Descrizioni meta mancanti o scritte male possono portare a tassi di click-through più bassi. Creare meta descrizioni chiare, concise e coinvolgenti può migliorare la visibilità e l'attrattiva del tuo sito nei risultati di ricerca.

Con l'intervento su queste aree, puoi recuperare da cali di posizionamento e costruire un sito web più forte e resiliente. Concentrati su queste strategie per migliorare l'esperienza utente e la posizione del tuo sito con Google.

Una guida per affrontare i cali di posizionamento su Google | Branding 5 - Posizionamento Brand e Strategia di Marketing con IA