Accedi
Published on

5 strumenti essenziali per ogni stratega del brand

I brand strategist sono gli architetti dietro i brand di successo. Si immergono a fondo nella comprensione del business, dei prodotti, del pubblico e del panorama competitivo di un'azienda al fine di elaborare un piano strategico per posizionare il brand per il successo a lungo termine. Per svolgere questo importante lavoro, i brand strategist si affidano a un insieme diversificato di strumenti e competenze.

Sebbene gli strumenti specifici possano variare, la maggior parte rientra in quattro categorie chiave:

Ricerca e Misurazione

Prima che qualsiasi strategia possa essere sviluppata, i brand strategist devono raccogliere dati e insight. Alcuni strumenti di ricerca essenziali includono:

  • Interviste, sondaggi, inchieste e focus group per comprendere i pubblici di riferimento
  • Dati demografici e psicografici per costruire profili dei clienti
  • Analisi del sito web e metriche dei social media per valutare le prestazioni attuali del brand[5]

Organizzazione

Con così tante informazioni da elaborare, l'organizzazione è fondamentale. Gli strateghi utilizzano strumenti come:

  • Mappe del percorso del cliente per tracciare l'esperienza del brand
  • Mappe mentali e mood board per visualizzare gli attributi del brand
  • Matrici per mappare il posizionamento del brand rispetto ai concorrenti[3]

Comunicazione e Collaborazione

La strategia del brand è uno sport di squadra. Gli strumenti che consentono una collaborazione senza soluzione di continuità includono:

  • Software di gestione dei progetti per mantenere le iniziative in carreggiata
  • Presentazioni per condividere insight e raccomandazioni
  • Brief creativi per allineare i team sul messaggio del brand e sull'identità visiva[7]

Creazione e Presentazione

Dare vita alla strategia del brand richiede strumenti per lo sviluppo creativo come:

  • Software di design per la creazione di loghi e l'identità visiva
  • Strumenti di diagrammazione per illustrare l'architettura del brand
  • Linee guida del brand per codificare gli standard di coerenza[3]

Mentre la tecnologia ha ampliato la cassetta degli attrezzi del brand strategist con piattaforme di analisi e software di collaborazione, alcuni fidati strumenti analogici come lavagne bianche, blocchi per schizzi e post-it rimangono dei punti di riferimento per molti professionisti.

In definitiva, lo strumento più importante è la capacità del brand strategist di sintetizzare le informazioni, scoprire insight e tradurli in una strategia di brand attuabile. Collaborare con un brand strategist esperto che sappia maneggiare con destrezza questi strumenti è uno dei migliori investimenti che un'azienda possa fare nel proprio brand.

Ti senti sopraffatto/a? Branding5 potrebbe essere l'alleato di cui hai bisogno per definire la tua identità di brand e ottimizzare i tuoi sforzi di marketing. Prova e scopri come può trasformare il tuo approccio nel far conoscere il tuo progetto. Ammettiamolo, a tutti farebbe comodo un piccolo aiuto per trasformare i nostri sogni di startup in realtà.

5 strumenti essenziali per ogni stratega del brand | Branding 5 - Posizionamento Brand e Strategia di Marketing con IA